Ca’ Rezzonico – La venditrice di frittole – Pietro longhi 1755

Le storia delle frittelle veneziane

Dunque… quale sarebbe la storia di questo dolce carnascialesco? La storia delle frittelle risale alla seconda metà del ‘300 e la ricetta originaria è ancora conservata tra documenti dell’epoca in un documento di gastronomia, oggi custodito a Roma presso la Biblioteca Casanatense. La versione rinascimentale delle fritole (frittelle in veneziano) fu inserita negli appunti di cucina […]

Il mito di Aretusa, Ortigia

Ortigia e il mito di Aretusa

Se siete curiosi di sapere perché ho scelto di dare il nome “Il nido di Aretusa” al mio appartamento ad Ortigia, ve lo racconto. È il mito più famoso a Siracusa ed è testimoniato dalla presenza della Fontana di Aretusa a Ortigia, la parte antica della città. Innanzitutto voglio confessarvi che amo particolarmente il mito di Aretusa perché celebra […]

Addler House - The San Maurizio antiques market in Venice

Il Mercatino dell’antiquariato di San Maurizio a Venezia

Quello che si tiene in Campo San Maurizio è uno storico mercatino dell’antiquariato che si tiene a Venezia dal 1970, per iniziativa di un piccolo gruppo di antiquari e collezionisti veneziani. Il mercatino si svolge per 5 weekend ogni anno e coinvolge oltre 50 espositori professionali provenienti da tutta Italia per soddisfare i collezionisti più […]

Il Museo del Novecento M9 a Venezia Mestre - Addler House

M9: il museo del XX secolo a Venezia Mestre

Il Museo M9 di Venezia Mestre appartiene a un nuovo concetto di museo che racconta in modo innovativo e avvincente le luci e le ombre di un secolo intenso come il Novecento. Se è vero che cento anni, rispetto alla storia umana, sono un periodo molto breve, nel Novecento la vita degli italiani è cambiata […]

L'isola di Ortigia, Siracusa, Sicilia - Addler House

Alla scoperta di Ortigia, l’antica Siracusa

L’isola di Ortigia, situata lungo la costa orientale della Sicilia, nei pressi di Siracusa, è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti della Sicilia. Grande appena un chilometro quadrato, sorge nella parte più antica di Siracusa, tanto da essere considerato il vero centro storico della città siciliana. A volte stupisce che Ortigia sia un’isola, infatti dista […]

Noto cathedral, Sicily - Addler House

Noto: la capitale del Barocco in Sicilia

Il Comune di Noto, in provincia di Siracusa, è uno dei luoghi da non perdere nel tuo tour della Sicilia orientale. È anche conosciuta come “La Capitale del Barocco” e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002. Questa bellissima cittadina siciliana vi stupirà con i suoi monumenti e palazzi storici, […]


Cerca

Compare listings

Compare