Il Mercatino dell’antiquariato di San Maurizio a Venezia

Addler House - The San Maurizio antiques market in Venice

Quello che si tiene in Campo San Maurizio è uno storico mercatino dell’antiquariato che si tiene a Venezia dal 1970, per iniziativa di un piccolo gruppo di antiquari e collezionisti veneziani.

Il mercatino si svolge per 5 weekend ogni anno e coinvolge oltre 50 espositori professionali provenienti da tutta Italia per soddisfare i collezionisti più esigenti.

Campo San Maurizio, San Marco

Il mercatino si svolge nel caratteristico sestiere di San Marco, circondato da palazzi interessanti dal punto di vista storico e architettonico.

Tra questi ricordiamo la Chiesa di San Maurizio in cui studiò Antonio Canova ed il Palazzo Bellavite dove vissero lo scrittore Alessandro Manzoni e il poeta veneziano Giorgio Baffo.

Addler House - The San Maurizio antiques market in Venice

 

Curiosando tra le bancarelle

Curiosando tra gli stand del mercatino potete imbattervi facilmente in pezzi rari e pregiati, appartenenti a diverse epoche e stili dal Seicento al Novecento, esposti sulle tipiche strutture in legno originali degli anni ’70.

Quadri, lampade, libri rari e antichi, specchi, mappe e stampe d’epoca, abbigliamento vintage, gioielli, pezzi in vetro di Murano, tessuti pregiati e merletti di Burano, preziose ceramiche sono alcune delle cose che si possono trovare a Campo San Maurizio.

Orari e giornate migliori

L’orario è sempre dalle 9.00 alle 19.00, ma il momento migliore per visitare il mercatino è sicuramente la mattina presto, quando le bancarelle sono poco affollate e si possono trovare i pezzi più particolari, rari e preziosi.

La giornata migliore è quella del venerdì, quando in genere sono solo i veneziani a passeggiare per la piazza e a curiosare tra le bancarelle.

Il mercatino si svolge per 5 weekend ogni anno, solitamente il primo fine settimana di giugno, la settimana della festa di San Maurizio, il 22 settembre e durante i due weekend che precedono la Pasqua ed il Natale.

Informazioni

Il mercatino ha un sito ufficiale: www.mercatinocamposanmaurizio.it ed una pagina Facebook: https://www.facebook.com/antiquariatocamposanmaurizio

Ecco tutti i contatti per ulteriori informazioni:

Campo San Maurizio, 30124 Venezia
Tel. 333 9659994 – 3471280848
Email: info@mercatinocamposanmaurizio.it

Related posts

Ca’ Rezzonico – La venditrice di frittole – Pietro longhi 1755

Le storia delle frittelle veneziane

Dunque… quale sarebbe la storia di questo dolce carnascialesco?

La storia delle frittelle risale alla seconda metà del ‘300 e la ricetta…

Read More

Il mito di Aretusa, Ortigia

Ortigia e il mito di Aretusa

Se siete curiosi di sapere perché ho scelto di dare il nome “Il nido di Aretusa” al mio appartamento ad Read More

Il Museo del Novecento M9 a Venezia Mestre - Addler House

M9: il museo del XX secolo a Venezia Mestre

Il Museo M9 di Venezia Mestre appartiene a un nuovo concetto di museo che racconta in modo innovativo e avvincente le…

Read More

Join The Discussion

Cerca

Compare listings

Compare